Antifurto con sensore a doppia tecnologia: come funziona
l sensore a doppia tecnologia combina insieme due tecnologie essenziali per segnalare la presenza di un ladro: quella a infrarossi e quella a microonde.
La tecnologia a infrarossi rileva il calore emesso da un corpo, mentre il movimento è rilevato dalla tecnologia a microonde.
Un altro aspetto da non sottovalutare è la possibilità di programmare il sensore a doppia tecnologia per dare l’allarme in presenza di entrambe le rilevazioni o soltanto di una delle due in funzione della vulnerabilità e dell’area da proteggere.
Grazie alla doppia rilevazione, il sensore a doppia tecnologia è utile per eliminare il rischio falsi allarmi.
Facciamo un esempio pratico per capire come funziona.
Dobbiamo proteggere un vano con uno o più caloriferi e per la disposizione di porte e finestre siamo costretti a montare il sensore frontalmente alla fonte di calore.
In questo caso un sensore con tecnologia soltanto a infrarossi, che come abbiamo detto rileva l’intrusione attraverso il calore emesso da un corpo, potrebbe essere tratto in inganno dal calore emesso dal calorifero.
Grazie al sensore a doppia tecnologia che fa scattare l’allarme solo in caso di rilevazione di calore unito al movimento, il problema è risolto!
Va detto che ovviamente il sensore a doppia tecnologia ha un costo più elevato rispetto al sensore solo a infrarossi o solo a microonde e che non in tutti i casi è necessario utilizzarlo,
Per questo è meglio rivolgersi a un tecnico specializzato che attraverso la propria esperienza sul campo e un’accurata analisi rischio sa installare e programmare i sensori davvero necessari a proteggere l’abitazione.
